ARCHEOMISTERI
I Quaderni di Atlantide, rassegna di Archeomisteri
Organo bimestrale del C.I.R.P.E.T.,
Comitato Interdisciplinare per le Ricerche Protostoriche E Tradizionali
anno 1 n°1, Gennaio - Febbraio 2002
In copertina: l'ignoto delle origini (composizione di Emanuela Magrini)
SOMMARIO
Editoriale
Archonotizie
Archeonet
RISCRIVERE IL PASSATO (di Roberto Pinotti)
ARCHEOLOGIA PROIBITA (di Michael A. Cremo)
MONDI IN COLLISIONE (di Selene Ballerini)
OMERO NEL BALTICO (di Felice Vinci)
DOGON, IL POPOLO CHE VIENE DALLE
STELLE (di P. Caini e E. Baccarini)
ATLANTIDE NELL'ANTARTIDE (di Flavio Barbiero)
IMPATTO TRA I DUE FIUMI (di
Vittorio Di Cesare)
RISCOPERTA DELL'AMERICA (intervista a Ruggero Marino)
IL "NOAH PROJECT" (di Robert Ballard e Petko
Dimitrov)
L'OGETTO DI AIUD (di
Cristina Aldea)
EGITTO: IL MISTERO E LA TRADIZIONE DELLA "CAMERA DEGLI ARCHIVI" (di
Joseph Robert Jochmans)
Recensioni
ANNI '30: ALLA SCOPERTA DELL'ATLANTIDE (Yambo - Enrico Novelli)
ARCHEOMISTERI - I Quaderni di Atlantide, rassegna di Archeomisteri
Organo bimestrale del C.I.R.P.E.T., Comitato Interdisciplinare per le Ricerche Protostoriche E Tradizionali
Sede legale: via Senese 138, 50124
Direttore Responsabile Roberto Pinotti
Comitato di Redazione: Cristina Aldea (Germania), Enrico Baccarini (Italia), Selene Ballerini (Italia), Flavio Barbiero (Italia), Robert Bauval (Inghilterra), Patrizio Caini (Italia), Andrew Collins (Inghilterra), Michael A. Cremo (USA), Vittorio Di Cesare (Italia), Federico Di Trocchio (Italia), Peter Fiebag (Germania), Roberto Fondi (Italia), Masaaki Kimura (Giappone), Peter Krassa (Austria), Ruggero Marino (Italia), Dawoud Khalil Messiha (Egitto), Alvaro Palanga (Italia), Lidia Parentelli (Italia), Roberto Pinotti (Italia), Thomas Ritter (Germania), Javier Sierra (Spagna), Emilio Spedicato (Italia), Clarbruno Vedruccio (Italia), Felice Vinci (Italia), Roberto Volterri (Italia),
Rivista di paleoastronautica ed archeologia misteriosa, diretta da Roberto Pinotti edita da MiltonSette del Gruppo Editoriale OLIMPIA. Questa nuova pubblicazione, organo del neocostituito CIRPET (Comitato Interdisciplinare per le Ricerche Protostoriche e Tradizionali), intende affrontare lo studio del problema delle origini ignote delle civiltà e gli enigmi dell'archeologia, delle tradizioni e del sacro
MiltonSette srl. - www.edolimpia.it